Istruzioni per la cura ed il lavaggio dei capi
informazioni sulla cura e manutenzione dei capi realizzati con i nostri filati
I consigli e le indicazioni per la cura ed il lavaggio sono sempre indicati sulle etichette e, proprio per questo, è necessario rilevare una prima distinzione tra i capi realizzati a mano e quelli acquistati presso i negozi.
Questi ultimi sono obbligatoriamente corredati delle etichette fornite dalle aziende produttrici, con tutte le indicazioni di composizione, cura e lavaggio del capo.
Questo brevissimo “libretto di istruzioni” LanaOnline vuole essere una guida semplice ed utile per rispondere alle seguenti domande che spesso ci poniamo
Come lavare un capo realizzato a maglia o all’uncinetto?
Come lavare un capo in lana?
Quali sono le indicazioni da seguire per la cura dei capi?

Per i capi realizzati a mano, a cui noi di LanaOnline facciamo riferimento, bisogna invece prestare attenzione alle istruzioni riportate sui gomitoli o sulle matasse, e raramente presenti sul capo stesso.
Sulla fascetta che avvolge e contraddistingue i gomitoli, sulla scheda prodotto di tutti i filati che trattiamo, sono indicate le raccomandazioni per la cura ed il lavaggio, che variano in base alla composizione del filato stesso.
Solitamente questi consigli sono rappresentati con una serie di simboli universalmente riconosciuti e di cui parleremo approfonditamente anche in seguito.
Come comportarsi quindi con un capo realizzato a mano?
Ci sono delle indicazioni di carattere generale che sono di grande aiuto.
Per quanto riguarda i capi in lana realizzati con filati etichettati come "lavabili in lavatrice" possono essere lavati in lavatrice, sempre e soltanto con il programma "lana".
- La temperatura di questo ciclo di lavaggio è sempre molto bassa, max a 30°.
- Lavare a temperature più basse di quelle indicate in etichetta, allunga la vita del capo
- Le temperature alte possono infeltrire. L’infeltrimento è un argomento molto interessante da approfondire
- Prima del lavaggio è preferibile che il capo sia girato sul rovescio: si protegge il lato esterno del capo da un'eccessiva abrasione.
- Utilizzare sempre un detergente delicato e specifico per la lana, senza additivi. Importante usarne una modica quantità. I detersivi biologici e vegetali sono i più raccomandati perché privi di proteasi: questo enzima utile a rimuovere le macchie può danneggiare le fibre della lana.
- Il detergente Mollifly della azienda Schachenmayr, ad esempio, è specifico per la lana ed è privo di alcool, profumi, derivati del petrolio, olio di palma, ecc : è invece composto da estratti di saponaria ed acido lattico, materie prime naturali.
- MAI UTILIZZARE L’AMMORBIDENTE: contrariamente a quanto si pensa, l’ammorbidente penetra nelle fibre e ne modifica la struttura in maniera definitiva.
- MAI utilizzare detersivi contenenti CANDEGGINA
- Non centrifugare
Tutti gli altri capi in lana devono essere lavati a mano o a secco.
Anche in questo caso è meglio utilizzare un detergente delicato e senza additivi.
- Il detergente Mollifly è adatto anche al lavaggio a mano. Assicurarsi che il detersivo sia completamente sciolto uniformemente prima di immergere il capo nell'acqua. Per il lavaggio a mano, verificare che l'acqua sia alla temperatura indicata sulla confezione del filato.
- Durante il lavaggio non va esercitata troppa pressione o sfregamento perché ciò potrebbe causare l'infeltrimento o l’usura della lana.
- Il capo in lana non deve mai essere strizzato. È sufficiente stendere il capo bagnato su un asciugamano di spugna, tenderlo con cura per dargli la forma desiderata e lasciarlo disteso finché non è asciutto.
- In alternativa, l'indumento può essere arrotolato con cura in un asciugamano di spugna per far fuoriuscire gran parte dell'umidità, ma anche questo non deve mai essere strizzato.
- È preferibile non lasciare asciugare i capi alla luce diretta del sole, per la cura dei colori.
- Mai appendere l'indumento bagnato su un appendiabiti per farlo asciugare: il peso aggiuntivo dell'acqua farebbe allungare il capo e fargli perdere la sua elasticità. I capi in maglia devono sempre essere asciugati in piano, ad esempio stesi su un asciugamano o su uno stendino.
La stiratura è spesso da evitare , soprattutto per i capi in lana Merino che tendono a cedere: va eventualmente fatta a temperature molto basse e senza contatto
diretto.
Ricordiamo che i prodotti in lana, grazie alle loro proprietà antibatteriche, non necessitano di essere lavati dopo ogni utilizzo. Spesso è sufficiente lasciare arieggiare i capi all’aperto
Alleghiamo una legenda riassuntiva dei principali simboli per il lavaggio presenti sulle fascette dei gomitoli o sui vostri capi.
Lunga vita ai capi in lana con il biglietto regalo Handmade!
Handmade è l'omaggio da scaricare, stampare ed allegare ai capi realizzati a mano. ( Clicca qui per scaricare il pdf )
Massimo a 30°C | |
Lavare in lavatrice utilizzando un ciclo delicato | |
Lavare in lavatrice | |
Massimo a 40°C | |
Asciugare steso su una superficie piana | |
Può essere infeltrito | |
Tirare fino alle dimensioni giuste e asciugare steso su una superficie piana. | |
Lavare a mano | |
Lavaggio a secco con solventi escluso il tricloroetilene o trielina | |
Stirare a media temp. 150°C | |
Non supporta l’asciugatura a tamburo | |
Non candeggiare | |
Asciugatura a bassa temperatura | |
Stirare a media temp. 110°C | |
Non utilizzare ammorbidente | |
Massimo a 60°C | |
Non asciugare in asciugatrice | |
Non stirare | |
Non lavare a secco | |
Non lavare in acqua | |
Lavaggio a secco delicato |
Max temperature of 30°C | |
Machine wash using a gentle cycle | |
Machine wash | |
Max temperature of 40°C | |
Dry flat on a flat surface | |
It can be felted | |
Roll out to the right size and dry flat on a flat surface. | |
Hand wash | |
Dry cleaning with solvents excluding trichlorethylene or trichlorethylene | |
Iron at medium temperature. 150° | |
Does not support tumble drying | |
Do not bleach | |
Low temperature drying | |
Iron at medium temperature. 110°C | |
Do not use fabric softener | |
Max temperature of 60°C | |
Do not tumble dry | |
Do not iron | |
Do not dry clean | |
Do not wash in water | |
Gentle dry cleaning |